Pro Tools 101
Il corso Pro Tools 101 rappresenta il primo livello del percorso di formazione AVID audio. Gli argomenti del corso coprono gli aspetti basilari del software e le informazioni necessarie per completare un progetto, dal set up iniziale al mixdown.
Il corso Pro Tools 101 si rivolge a chi non ha nessuna esperienza su Pro Tools e vuole imparare ad utilizzare il software seguendo un percorso di certificazioni riconosciute a livello internazionale, ma è altrettanto valido per i professionisti che vogliono consolidare le proprie conoscenze sul software.
Inizio corso
6 Febbraio 2023
Durata:
20 ore
Frequenza:
3 giorni consecutivi
Costo:
€ 500 IVA inclusa
PROGRAMMA DEL CORSO
-
-
Moduli
- Introduzione al software Pro Tools
- Audio digitale: concetti di base
- Creazione e configurazione della sessione
- Interfaccia software e organizzazione dei menu
- Registrazione e gestione file audio
- Il MIDI: registrazione, editing e virtual instrument
- Operare nella sessione: selezione e navigazione
- Tecniche base di editing
- Il mixer di Pro Tools: routing, plug-in e tecniche base di mixing
- Mixdown e backup
-
Per le esercitazioni pratiche ogni allievo avrà a disposizione una workstation individuale formata da un Mac Mini, cuffie, scheda audio, controller MIDI e il software Pro Tools.
Tutti gli argomenti trattati saranno corredati da esercitazioni pratiche per assimilare al meglio il metodo e il workflow di lavoro.
-
- Il corso di 20 ore complessive
- Esercitazioni pratiche
- Il Libro di testo Pro Tools 101: Pro Tools Fundamentals I v12.8
- L’esame Pro Tools 101 (due possibilità di esame)
- Certificazione AVID Pro Tools 101
Raffaello Pisacreta
(Avid Pro Tools Certified Post Expert)
Dopo il conseguimento della laurea triennale in Ingegneria Civile presso l’Università degli Studi di Salerno la sua passione per la musica lo porta a trasferirsi a Roma dove consegue il diploma di Sound Engineer presso l’I.I.T.M. e in seguito quello di Tecnico Del Suono presso la Percento Musica. Negli stessi anni inizia a lavorare presso la Tweedle Srl di Attigliano (TR) dove si occupa principalmente di lavorazioni audio in formato DTS per il cinema e controllo qualità.
Tra il 2012 e il 2013 ottiene i due livelli di certificazione sul software Logic Pro che lo qualificano come Logic Pro Master.
Tornato in Irpinia nel 2014 approfondisce lo studio del software Pro Tools ottenendo nel corso degli anni diversi gradi di certificazione diventando un Avid Pro Tools Post Expert. Negli stessi anni collabora alla produzione e alla realizzazione tecnica di numerosi progetti musicali locali tra cui Ephimera, Ordita Trama, Slow Motion Genocide, Clan Bizzarro, Milton Avenue ecc.
Nel 2018 consegue il diploma magistrale come Tecnico di sala di registrazione presso il Conservatorio Domenico Cimarosa di Avellino e le certificazioni Sibelius 101-110 presso Percorsi Audio Srl. Nel 2019 nasce la Mood Records Srl, struttura polifunzionale in grado di offrire servizi in ambito musicale a 360°, di cui è amministratore nonchè fonico residente.